Riscaldamento e condizionamento: Carrier investe nella sostenibilità
L'azienda ha annunciato lo stanziamento di 14 mlioni di euro per la realizzazione di un nuovo centro di ricerca e sviluppo di eccellenza, che ospiterà circa 200 persone incluse 30 nuove assunzioni entro la fine del 2023, e che sarà dedicato all'innovazione nel settore delle pompe di calore, nelle caldaie a idrogeno e nelle soluzioni IoT per il comfort abitativo
Il futuro dell’igiene è nel probiotico
MAST, azienda con ventennale esperienza nell’ambito dell’igienizzazione, rivoluziona completamente il concetto di igiene, rendendola più profonda, duratura e sostenibile grazie al Sistema Probiotico
E-Power: efficienza energetica e sostenibilità
Innovazione E-Power: una soluzione efficace per l’efficienza energetica aziendale
Klimahouse 2022: dal successo un trampolino per il futuro
Bilancio più che positivo per la diciassettesima edizione della manifestazione di Fiera Bolzano sulla riqualificazione e l’efficienza energetica, che ha chiuso i battenti nel segno della rinnovata fiducia per un mercato dalle grandi potenzialità e con soluzioni innovative per rispondere alle grandi sfide globali
Installazioni temporanee: quando il noleggio è sostenibile
Quali sono le strategie green per conciliare le esigenze di sostenibilità con la continuità energetica?
Trasporti, Italia pioniera nel biometano
La partnership tra Liquigas e Air Liquide si è concretizzata nel via alle prime forniture in Italia di bio-Gnl, prodotto attraverso un processo du purificazione e di liquefazione del biogas, che a sua volta è il prodotto della fermentazione della parte biodegradabile di liquami e letami zootecnici e residui agricoli
PNRR e biometano: cosa serve per fare centro?
La parola a Matteo Grandi, CEO IES Biogas ed Head Biometano Agri&Agri-Industrial Business Snam4Environment
Diagnosi energetica uno strumento necessario
Un passo utile per raggiungere l'efficienza energetica con un approccio sostenibile agli impianti, anche in quelli di recente realizzazione: le soluzioni di ABB
Premio Impresa Ambiente: quando l’innovazione è sostenibile/5
Il Premio Impresa Ambiente è il più alto riconoscimento italiano per le imprese che contribuiscono alla sostenibilità ambientale e attuano la responsabilità sociale nel corso della propria attività produttiva. Dalla prima edizione, che risale al 2006, a oggi sono stati premiati:
37 aziende;
6 giovani imprenditori e dirigenti d’azienda...