I numeri del fotovoltaico dicono sì
Nella crescita del mercato fotovoltaico un ruolo importante è giocato dalle imprese che, oltre a promuovere il prodotto, puntano a comunicare in modo chiaro le opportunità offerte dalla transizione ecologica tramite iniziative di comunità. Ne abbiamo parlato con Alberto Pinori, direttore generale di Fronius italia
Quando i panni rendono più pulito anche l’ambiente
La differenze più marcate tra monouso e riciclabili riguardano il consumo di acqua e di energia e le relative emissioni di CO2. Il caso virtuoso di Mewa al centro di un report di Climate Partner
Energy of things: cooperare riduce i consumi
La piattaforma Equigy , nata dalla collaborazione tra alcuni dei principali operatori di trasmissione europei (Terna per l'Italia), grazie a un approccio decentralizzato e basato su tecnologia blockchain, consente la partecipazione al mercato dei servizi di più sistemi e impianti di diversa taglia, domestici e industriali, distribuiti sul territorio, per modulare e bilanciare le richieste di energia sulla rete
Il policarbonato tra innovazione ed ecosostenibilità
Materiale versatile e resistente, si è rapidamente diffuso nei settori dell’edilizia, dell’architettura e nelle applicazioni industriali. L'analisi di un caso di eccellenza italiana
Spirulina, l’alga che fa bene all’ambiente (e alla salute)
È al centro di un virtuoso progetto di economia circolare che vede protagonisti Andriani S.p.A., società benefit, e la startup ApuliaKundi
Una community per vincere le sfide della sostenibilità integrale
Sostenabitaly è nata con lo scopo di accompagnare persone, imprese e organizzazioni verso obiettivi tangibili e concreti
Power generation: sicura sì, ma anche sostenibile
Power generation: sicura sì, ma anche sostenibile. Quasi la totalità delle attività comprendenti il settore primario, secondario e terziario, necessitano di molta energia per il loro funzionamento. Quando c’è bisogno di tanti kW, senza interruzione, come è possibile garantire un’erogazione efficiente, sicura e al contempo sostenibile? Abbiamo girato la...
Quando il riciclo crea occupazione
Il caso di Newpal Spa, società partecipata nata per dedicarsi allo stampaggio di pallet di alta qualità realizzati in plastica riciclata, fondata da Lucart e CPR System
Energia: si può vivere di sole rinnovabili?
Come possono le risorse della natura esprimere tutta la propria potenzialità per rendere la vita di tutti i giorni il più sostenibile possibile? A questo interrogativo Ecolibrì risponde con una serie di soluzioni che comprendono turbine, ma anche colonnine per la ricarica di veicoli elettrici fino a una particolare casa mobile