In questi ultimi anni il recupero di questo scarto, utilizzato in cucina e come conservante per verdure e pesce in scatola, sta dando buoni risultati. Grazie soprattutto all’aumento dei punti di raccolta sparsi nel territorio e alla partecipazione attiva dei cittadini, sempre più sensibili al tema. L’esperienza lombarda
Estesa la tutela del patrimonio paesaggistico/culturale italiano; una svolta storica nella lotta alla plastica; al via il fondo per le aziende verdi. Queste le più recenti novità normative in materia di ambiente
Sappiamo bene che la sostenibilità sarà uno dei principali driver economici, sociali e tecnologici del prossimo futuro. Certamente questo processo verso un modello diverso dall’attuale è già iniziato e possiamo osservare come nei principi emergenti non manca l'etica. Un corso via web di WISE-ING in collaborazione con Accademia Tecniche Nuove affronterà tutti questi temi
Uno studio dell’Università di Amsterdam ha dimostrato che, su 22 campioni di analisi del sangue provenienti da adulti sani, il 77% è risultato essere contaminato da microparticelle di plastica. Qual è la via che porta dal mare alla nostra tavola? E cosa possiamo fare per tutelarci? Lo abbiamo chiesto a Silvestro Greco, biologo marino dirigente di ricerca della stazione zoologica A. Dhorn di Napoli